Se hai un piccolo giardino non puoi perderti un'oasi di benessere. Anche un piccolo giardino può essere reso attraente e portare stile nello spazio esterno. Per non parlare della funzionalità, poiché le spirali per erbe aromatiche sono un ottimo modo per sfruttare anche i piccoli angoli.
Tuttavia la progettazione è particolarmente importante per poter suddividere in modo ottimale il giardino e delimitare le singole aree in modo da creare un'oasi di benessere. Non importa se vuoi creare un giardino urbano o un giardino romantico, le idee sono numerose. Un piccolo giardino non è quindi un problema irrisolvibile.
Idee per un piccolo giardino: cosa dovresti considerare quando progetti un piccolo giardino?
La progettazione di un piccolo giardino è ovviamente fondamentale. A causa dello spazio limitato, è necessario pianificare praticamente ogni angolo in modo ottimale Efficiente in termini di spazio da usare. Allo stesso tempo ottieni uno di questi Angolo di giardino equilibrato e armonioso per sentirsi davvero a proprio agio e rilassarsi.
Tuttavia, tieni presente che dovresti considerare in anticipo quale funzione dovrebbe svolgere il tuo giardino. Vuoi coltivare le tue verdure o preferiresti utilizzare un giardino per ricaricare le batterie?
Consiglio dell'esperto: Assicurati di strutturare lo spazio a tua disposizione. Creare linee chiare e garantire a disposizione perfetta per non sovraccaricare il giardino. Ricorda sempre che quando si tratta di piccoli giardini, meno è meglio luogo armonioso realizzare.
I migliori consigli di progettazione per piccoli giardini
Se vuoi progettare anche un piccolo giardino, dovresti essere creativo. Se necessario, chiedi aiuto ad amici e familiari per aiutarti con la progettazione. Non serve molto per progettare magnificamente un piccolo giardino.
Le idee di progettazione del giardino di un piccolo giardino sono versatile e non è un problema anche per i non addetti ai lavori poter progettare piccoli giardini.
Ecco alcuni suggerimenti per la progettazione:
- Sfrutta al massimo lo spazio e crea spazio aggiuntivo
- Mobili multifunzionali
- Specchi, vetri o superfici riflettenti
- Strutture chiare
- Elementi dell'acqua
- Altezze diverse
- Fioriere mobili
- Transizioni fluide
- Usa lo spazio verticale
- Installa nicchie e ritiri
🏡 Suggerimento: sfrutta in modo ottimale lo spazio con un pergolato e crea ulteriore spazio abitativo!
Un pergolato è un'idea perfetta se ne hai una ulteriore spazio abitativo vuoi creare all'aperto. Con un pergolato ne hai uno piccolo Giardino con terrazza Certamente e anche a temperature molto elevate hai sempre un ottimo posto all'ombra.
L'accogliente area salotto è perfetta anche quando piove e hai ancora in programma un barbecue. Quindi non solo hai protezione dal sole; ottima protezione dalla pioggia stare fuori con qualsiasi tempo.
Con una pianta rampicante e/o delle lucine si ha anche l'idea di un piccolo giardino per renderlo moderno e renderlo familiare. L'atmosfera romantica in combinazione con la terrazza rende interessante anche l'inverno per un'accogliente grigliata nella stagione fredda.
🏡 Suggerimento: scegli mobili multifunzionali
Dato che lo spazio è limitato in un piccolo giardino, dovresti farlo mobili multifunzionali impostato. Sgabelli che possono essere inseriti l'uno nell'altro, un tavolo pieghevole o anche semplici sedie pieghevoli che possono essere semplicemente ripiegate contro il muro quando non vengono utilizzate. I cuscini per seduta sono ideali anche per sfruttare al meglio un piccolo giardino con terrazzo.
🏡 Suggerimento: utilizza specchi, vetri o altre superfici riflettenti
Per allargare visivamente la stanza, utilizzare specchi e vetro. Posiziona lo specchio in modo che rifletta la luce per dare l'impressione che il giardino sia molto più grande. Anche un giardino può farlo con tavoli in vetro appaiono più aperti e più grandi.
🏡 Suggerimento: crea strutture chiare attraverso percorsi e percorsi
Le strutture chiare sono importanti, soprattutto nei piccoli giardini, in modo che il giardino armonioso e ordinato funziona. Crea un piccolo vialetto di ghiaia che conduca attraverso il tuo giardino del benessere, poiché questo estende visivamente il giardino. Assicuratevi però che il percorso non sia troppo largo per non sprecare troppo spazio.
🏡 Suggerimento: incorpora elementi acquatici piccoli ma sorprendenti
Anche elementi acquatici come piccole fontane possono aggiungere un tocco in più al giardino atmosfera armoniosa e romantica inspira. Non è assolutamente necessario utilizzare grandi elementi acquatici. Una piccola fontana dal suono rilassante del gorgoglio è perfetta per. Evidenziare impostare.
🏡 Suggerimento: design con altezze diverse
Un'altra opzione è progettare il giardino con altezze diverse. Ad esempio, utilizza aiuole rialzate o fioriere impilate per decorare il tuo piccolo giardino Struttura prestare. Possono essere inclusi anche tralicci o pergolati veri miracoli realizzare e rendere il giardino un vero e proprio eye-catcher.
🏡 Suggerimento: utilizza fioriere mobili
Le fioriere mobili sono ideali per ridisegnare costantemente il giardino. Soprattutto nei giardini di piccole dimensioni, avete la possibilità di ridisegnare lo spazio in base alle vostre esigenze e di utilizzare le fioriere mobili per posizionare le piante al sole o all'ombra secondo necessità. Attraverso questa strutturazione garantisci anche varietà visiva.
🏡 Suggerimento: crea transizioni fluide tra le aree interne ed esterne
Con un piccolo giardino, è importante che vi sia una transizione graduale tra le aree interne ed esterne. Puoi ottenere questo risultato, ad esempio, utilizzando materiali simili all'interno e all'esterno.
Anche se hai una grande finestra sul davanti, ne hai comunque una transizione fluida in giardino, che potrete poi valorizzare con colori e tessuti adeguati.
🏡 Suggerimento: utilizza lo spazio verticale in modo efficace
Soprattutto in un giardino piccolo, lo spazio verticale dovrebbe essere sfruttato anche per creare punti salienti. Usando un traliccio o un pergolato, puoi piantare piante rampicanti per creare ulteriore spazio verde.
Con le piante rampicanti da fiore ne hai anche un'altra bellissimo colpo d'occhio nel tuo giardino quando la pianta fiorisce. Se vivi in una regione temperata, puoi piantare il frutto della passione o i kiwi per raccogliere frutti deliziosi.
🏡 Suggerimento: costruisci in piccole nicchie e ritiri
Anche in un giardino piccolo è bene sceglierne sempre uno Fornisci un ritiro. Una bella poltrona, un cuscino del sedile o anche una comoda panca ti permettono di ritirarti qui per rilassarti. Ricarica le batterie e sfrutta la pace e la tranquillità per rilassarti semplicemente.
Dovreste assolutamente riprendere questa idea per creare un piccolo angolo di giardino. Ci sono così tante idee per un piccolo giardino, quindi sii creativo e progetta il giardino secondo le tue idee e desideri.
Concetti di illuminazione per piccoli giardini: come creare un'atmosfera suggestiva
L'oscurità non è un'opzione né in un giardino grande né in un piccolo. Il vantaggio di un giardino piccolo, però, è che non servono chilometri di cavo per appendere le lucine. Tuttavia, dovresti sceglierne uno Non perdetevi il concetto di illuminazione.
Pensa a dove puoi mettere le luci solari, le lucine, Strisce LED o addirittura desideri utilizzare lampade incassate nel pavimento. Perché con le luci puoi creare grandi accenti e inondare il giardino di una luce calda e piacevole. Le lanterne solari sono anche un ottimo modo per avere una atmosfera speciale realizzare.
Conclusione
Anche i piccoli giardini ne offrono uno Abbondanza di opzioni di progettazione. Con la giusta pianificazione e idee creative, puoi trasformare anche lo spazio più piccolo utilizzare in modo ottimale e trasformarlo in un'oasi di benessere.
Utilizzare superfici verticali, mobili multifunzionali e creare strutture chiare per far sembrare la stanza più grande. Con questi suggerimenti e ispirazione puoi farlo Niente ostacola il giardino dei tuoi sogni.
Domande frequenti
Come fanno i giardini piccoli a sembrare più grandi?
Se strutturi la stanza in modo chiaro, hai l'opportunità di far sembrare il giardino più grande. Dovresti anche utilizzare superfici verticali e superfici riflettenti per sfruttare perfettamente l'illusione ottica. Specchi e vetri sono quindi un must nei piccoli giardini.
Quali piante in un piccolo giardino?
Naturalmente questo dipende anche dai vostri gusti e dalle vostre esigenze. Puoi creare fantastici accenti con le piante rampicanti. Inoltre, puoi piantare piccoli alberi da frutto, creare una spirale di erbe aromatiche e mettere tante piante in vaso per spostarle singolarmente e creare così dei cambiamenti.
Come posso massimizzare lo spazio nel mio giardino?
Come già accennato, hai la possibilità di ingrandire visivamente il giardino con vetri e specchi. Per sfruttare al meglio il tuo piccolo giardino, utilizza una pergola o un traliccio per coltivare viticci di frutta o verdura in modo da poter sfruttare ogni spazio, anche in altezza.
🏡 Desideri saperne di più su altri post del blog?