L'inverno può portare con sé molte cose, sia gioie che una certa quantità di neve sul tetto del vostro terrazzo.
Le cose belle sono senza dubbio il poter finalmente tornare a gustare tè caldo e cioccolata calda, oppure andare in slitta e sciare, costruire pupazzi di neve o semplicemente fare una passeggiata nel bosco innevato.
Anche le case sembrano meravigliosamente decorate quando la neve le adorna. Ma anche questo porta in primo piano il problema del carico di neve sul tetto della terrazza. I carichi di neve non sufficientemente presi in considerazione comportano rischi che possono causare potenziali danni. Ecco perché qui scoprirai come prepararti al carico di neve sul tetto della tua terrazza e cosa devi considerare.
Qual è il carico di neve sul tuo tetto?
Il carico di neve è la forza con cui una massa di neve agisce su una superficie. Questa forza è diretta perpendicolarmente alla superficie di base. Tuttavia, il carico di neve che deve sopportare il tetto della vostra terrazza non è sempre e ovunque lo stesso. Fattori importanti che determinano questo carico superficiale sono sia la quantità che la densità della neve. Il carico di neve sul tetto del vostro terrazzo viene misurato e indicato in chilogrammi per metro quadrato (kg/m²) o in kilonewton per metro quadrato (kN/m²).
Molte persone sottovalutano il potere di sostegno che deriva da una quantità sufficiente di neve. È quindi importante informarsi sulle normative locali per garantire un tetto a terrazza adatto e sicuro - da un lato per la sicurezza del vostro tetto, dall'altro per evitare costose riparazioni o addirittura una nuova costruzione completa.
Come il tipo di neve influisce sulla capacità di carico
Sebbene un singolo fiocco di neve pesi solo circa 4 mg, la situazione è diversa per un intero manto nevoso, che può pesare da 30 a 500 kg per metro cubo. L'acqua è pesante e anche la neve, essendo una versione ghiacciata, è pesante.
Tuttavia, non tutta la neve è uguale: tipi diversi hanno effetti diversi sul carico di neve. La neve farinosa, leggera e soffice, pesa meno della neve bagnata o appiccicosa, che ha un contenuto di umidità più elevato e quindi una densità maggiore.
In questo caso viene presa in considerazione anche l'età della neve, poiché la neve più vecchia ha maggiori probabilità di compattarsi e quindi di creare un carico di neve maggiore sul tetto della terrazza. Ciò significa anche che un aumento delle nevicate nell'arco di più giorni può comportare la formazione di strati molto diversi sulle vostre superfici, ognuno con le proprie caratteristiche.
Anche se non è necessario che tu conosca questi aspetti in dettaglio, dovresti tenere d'occhio il carico di neve sul tetto della tua terrazza. Un ulteriore e più importante aiuto se hai il tuo Pergole prepararsi per il carico di neve, o il posto auto coperto, sono le zone di carico di neve.
Perché dovresti conoscere la zona di carico della neve per il tetto del tuo patio
Con le zone di carico di neve il calcolo esatto è già stato fatto per voi e voi avete già un orientamento sul carico di neve minimo che il vostro tetto della terrazza deve essere in grado di sopportare.
Le zone di carico da neve in Germania sono definite secondo la norma europea DIN EN 1991-1-3 “Eurocodice 1: Effetti sulle strutture - Parte 1-3: Effetti generali - carichi di neve” e vanno dalle zone 1 a 3.
Per impostazione predefinita, la Zona 1 prevede la nevicata più leggera e la Zona 3 quella più pesante, con i valori suddivisi come segue:
- Zona 1 ≥ 0,65 kN/m²
- Zona 1a ≥ 0,81 (kN/m²)
- Zona 2 ≥ 0,85 (kN/m²)
- Zona 2a ≥ 1,06 (kN/m²)
- Zona 3 ≥ 1,10 kN/m²
Questa divisione viene utilizzata quando si costruiscono case, le tue Giardino d'inverno, il tuo Copertura per patio in vetro e molto altro ancora preso in considerazione. Al momento dell'acquisto sarete inoltre informati di quanto segue: i produttori specificano sui loro prodotti i valori di zona per questo carico di neve sul tetto della terrazza. Ciò significa che hai un valore massimo per il prodotto e puoi anche confrontarlo con una mappa delle zone di carico di neve.
Come potete influenzare il carico di neve sul tetto del vostro terrazzo?
Non puoi fare nulla contro la neve, soprattutto se è insolitamente pesante. Tuttavia, è possibile ridurre il carico di neve sulla copertura del terrazzo tenendo conto di alcuni aspetti o rafforzandoli al momento dell'acquisto e della costruzione.
-
Materiale:
Che si tratti di legno, alluminio o acciaio, ogni materiale ha un peso diverso e capacità di carico e proprietà diverse, soprattutto al freddo. Questi devono essere presi in considerazione nella scelta, ma possono anche essere parzialmente compensati con altri fattori.
-
Costruzione:
questo non significa solo il tetto del patio stesso in caso di carico di neve. La tua costruzione diventerà anche più robusta con pilastri di supporto o rinforzi aggiuntivi, che possono aumentarne la capacità di carico. Con il servizio e la selezione esperti di Pergolux, riceverai sempre coperture per terrazze stabilizzate per i carichi di neve.
-
Dimensioni dell'area e angolo di inclinazione:
maggiore è l'area offerta, maggiore sarà il carico di neve sul tetto della terrazza. Un tetto piano deve quindi sopportare un carico di neve maggiore rispetto a un tetto inclinato: la neve non può scivolare via più velocemente. Un tetto spiovente ha anche un ingombro ridotto.
-
Manutenzione:
rimuovere regolarmente la neve prima che si accumuli troppo. In questo modo riduci il carico di neve sul tetto del tuo terrazzo e allunghi la vita del tuo tetto.
Garantisci qualità e durata: se il carico di neve è elevato, acquista il tuo tetto per terrazza da Pergolux!
Per assicurarti che il carico di neve non diventi un disastro per il tuo tetto a terrazza, acquista il tuo tetto a terrazza da PERGOLUX!
Con noi hai un partner esperto, esperto e specializzato al tuo fianco quando puoi preparare la copertura del tuo terrazzo ai carichi di neve. Vi offriamo prodotti di alta qualità, moderni ed eleganti Padiglione-Pergola che si adattano ad ogni stile e possono essere adattati ai tuoi desideri.
Il nostro servizio esperto ti supporterà dall'inizio alla fine del tuo progetto: ti consiglieremo individualmente per trovare la soluzione migliore per le tue esigenze e costruire il tetto del tuo patio, anche con carichi di neve elevati.
Domande frequenti
Quanti lati devono essere aperti su un posto auto coperto?
In Italia, un posto auto coperto di solito deve avere almeno due lati aperti. Questo requisito è spesso previsto dai regolamenti edilizi degli stati federali per classificare il posto auto coperto come una struttura “aperta”.
Il motivo è che dal punto di vista edilizio un posto auto coperto viene trattato diversamente rispetto ad un garage chiuso a causa della sua struttura aperta. Tuttavia, le normative esatte possono variare a seconda dello stato e del comune, pertanto è necessario contattare l'autorità edilizia locale o l'autorità edilizia per normative specifiche.
Quanto vicino puoi avere un posto auto coperto al confine della proprietà?
In Italia in molti casi è possibile costruire un posto auto coperto direttamente sul confine della proprietà se vengono soddisfatte determinate condizioni, come ad esempio una lunghezza massima di 9 metri e un'altezza fino a 3 metri. Tuttavia, le normative esatte variano da stato a stato e potrebbe essere necessario richiedere un permesso di costruzione o ottenere il consenso del vicino. Si consiglia di contattare l'autorità locale di controllo edilizio per conoscere le esatte norme sulla distanza e i requisiti legali.
Quanto deve essere distante un posto auto coperto dalla casa?
In Italia non esiste una regolamentazione uniforme a livello nazionale che stabilisca quanto lontano deve essere un posto auto coperto dalla casa. In pratica, la distanza è spesso determinata dalle normative edilizie locali o dai requisiti di sicurezza antincendio. In linea di principio è possibile fissare una tettoia anche direttamente alla casa purché siano rispettate le norme edilizie e le norme antincendio, per questo motivo si consiglia di consultare l'autorità competente.
🏡 Desideri saperne di più su altri post del blog?